Adriano Giannola, Sud d’Italia. Una risorsa per la ripresa, Salerno editrice, Roma, 2015, p108, euro 8,90 Nel suo ultimo libro, Sud Italia. Una risorsa per la ripresa, Adriano Giannola prova a rilanciare la questione dello sviluppo del Mezzogiorno superando le...
Attenzione il federalismo non è un valore ma un semplice strumento Solo pochi mesi fa si discuteva sulla portata politica e sociale della cosiddetta stagione dei sindaci. E nelle ultime tornate amministrative, attorno ai tre sindaci più importanti d’Italia,...
Destra e sinistra collaborate per il Sud: i rischi della devolution La Regione Campania, a mio avviso giustamente e opportunamente, si sta preparando ad affrontare i rischi della cosiddetta devolution organizzando concrete proposte di modifica sul tema della fiscalità...
Federalismo: una Camera delle Regioni per ottenere pari dignità. Il Senato americano è considerato da molti la più potente assemblea legislativa del mondo: quella che può decidere le sorti dell’intero pianeta. E’ composta da cento senatori, due per Stato....
La new economy, il meridionalismo e vecchi pregiudizi Negli anni Ottanta, quando il dibattito sull’intervento straordinario per il Mezzogiorno si faceva sempre più aspro e poi, via via che cresceva il leghismo, la posizione antinterventista diventava luogo...
Le primarie e i problemi del Sud: dalla questione morale alla questione ambientale Si sono ormai messe in moto le macchine organizzative dei candidati e dei partiti, gruppi e movimenti che li sorreggono, per le primarie del centrosinistra. Si tratta di scegliere, se...