Il Partito democratico e l’orizzonte della complessità

Se la democrazia non vivesse un momento di crisi, non si avvertirebbe l’esigenza di fondare un Partito democratico. Il disorientamento dei cittadini, la frammentazione dei partiti, non più legati alle antiche tradizioni politiche, richiedono un grande sforzo di...

Vicende dell’estetica fra vecchio e nuovo positivismo.

Vicende dell’estetica fra vecchio e nuovo positivismo.Loffredo, Napoli, 1989. Nel volume si tracciano brevi profili del pensiero estetico di Francesco De Sanctis, Benedetto Croce, Martin Heidegger e della tradizione positivistica e neopositivistica....

I problemi dell’estetica italiana.

Nel volume sono analizzati le principali questioni dell’estetica del Novecento, dall’autonomia dell’arte ai generi letterari, dalla tecnica alle traduzioni, dall’interpretazione alla critica. Nella seconda parte si affrontano criticamente i...