Il doppio sistema dell’Università italiana (da “la Repubblica-Napoli” del 30 luglio 2008) Con un decreto legge, il governo avvia una parziale privatizzazione della Università italiana e introduce tagli e correttivi di un certo rilievo. Si è levata,...
I danni dell’egualitarismo culturale. La scuola italiana è vittima della demagogia, in gran parte figlia della pedagogia di sinistra, sin dagli anni Sessanta. L’uguaglianza dei diritti, divenuta costantemente egualitarismo culturale, e poi sciatteria...
Sfaticati, scansafatiche, fannulloni: ma per l’OCSE i lavoratori italiani sono i più produttivi Secondo un rapporto OXE, i lavoratori italiani sono i più produttivi d’Europa. Sono, rispetto anche agli americani e ai giapponesi, lavoratori costanti ma non ossessionati...
Il nucleo vero della crisi della scuola d’oggi è nel non riuscire a soddisfare più né le esigenze di formazione delle classi dirigenti del paese, né quelle del mondo del lavoro. Da “Corriere economia” del 12 novembre 2001 Poche settimane fa, in...